SOCIETÀ SERVIZI FEFÈ ENNIO, IL BRACCIO VERDE DEL GRUPPO
La Società Servizi Fefè Ennio è l’azienda del Gruppo che si occupa di giardinaggio e della progettazione, cura e manutenzione di spazi verdi, avvalendosi di giardinieri esperti e con attrezzature d’avanguardia. Abbiamo alle spalle un’esperienza più che trentennale nella gestione di parchi urbani pubblici, di aree verdi e giardini per aziende private.
L’ARTE DI PRENDERSI CURA DEL VERDE, VI RACCONTIAMO COSA FACCIAMO
Eseguiamo lavori di potatura, abbattimento di alberi controllato, progettazione di parchi, realizzazione di giardini e aree verdi, manutenzione del verde pubblico, creazione di impianti di irrigazione, arboricoltura, monitoraggio periodico della salute dell’albero, taglio di siepi, servizi di trasporto, rimozione e smaltimento dei rifiuti verdi con personale addetto al facchinaggio.
Selezioniamo dai migliori vivai le piante più adatte a vestire parchi di ville, giardini all’inglese, elementi ornamentali per creare giardini pensili di attici e terrazzi, per costruire ambienti verdi per aziende e aree commerciali o semplicemente per l’arredo urbano.
Tradizione, formazione, avanguardia
I nostri giardinieri sono custodi della preziosa tradizione agricola delle passate generazioni e ne sono maestri per quelle future. Tuttavia riteniamo necessario seguire con costanza corsi di aggiornamento professionale, utilizzare tecniche innovative e tecnologie d’avanguardia.
Tra i vari strumenti in nostra dotazione disponiamo di piattaforme aeree meccaniche, indispensabili per potature di piante ad alto fusto e di tutte quelle attrezzature necessarie per stendere prati a zolle e manti erbosi o per il trasporto dei rifiuti vegetali.
Una passione che nasce dalla terra
L’amore per il verde e l’attitudine alla conservazione della bellezze naturali trovano la loro ragion d’essere nella terra in cui siamo nati e viviamo, le Marche e il territorio della provincia di Macerata.
Una terra che Guido Piovene, nel suo libro Viaggio in Italia, descrive con queste parole: “La collina marchigiana, volgendosi verso l’interno, è quasi un grande e naturale giardino all’italiana. […] Se si volesse stabilire qual è il paesaggio italiano più tipico, bisognerebbe indicare le Marche, specie nel Maceratese ed ai suoi confini.”
